MODULO ACS |
LITE |
PRO |
configuration management via TR069 |
• |
|
configuration management via TR069 e SNMP |
• |
|
dashboard con grafici e statistiche sulle CPE installate |
• |
• |
history log delle azioni TR069 eseguite dal sistema |
• |
• |
aggiunta di una CPE in maniera automatica (autodiscovery e presentazione della CPE al sistema) o manualmente (pre-provisioning a sistema e auto-provisioning della CPE al primo boot) [solo TR069] |
• |
• |
lista consolidata dell’inventario delle CPE gestite con personalizzazione delle informazioni visualizzate |
• |
• |
associazione di dati del cliente finale ad ogni CPE presente a sistema (riferimenti del cliente, informazioni contrattuali, numero di asset aziendale, tipo di servizio e note generiche) |
• |
modulo inventory |
history log delle azioni eseguite e dettaglio degli eventi occorsi sulla singola CPE |
• |
• |
gestione dei firmware disponibili a sistema e aggiornamento automatico o manuale delle CPE gestite |
• |
• |
gestione di una o più configurazioni per ogni CPE presente a sistema con possibilità di scaricare la versione in uso sulla CPE e caricarne una fra quelle disponibili sull’ACS |
• |
• |
esclusione della singola CPE dall’autoaggiornamento firmware |
• |
• |
reboot manuale o schedulato di CPE |
• |
• |
telnet verso la CPE tramite interfaccia integrata nel pannello web |
• |
• |
visualizzazione dei principali parametri della connessione XDSL (tipo modulazione, rate di allineamento, SNR, attenuazione) |
• |
• |
esportazioni delle informazioni tabellari in formato CSV |
• |
• |
auto provisioning e upgrade firmware automatico di CPE “out of the box” al primo boot (utile in caso di reset CPE da parte del cliente) [solo TR069] |
• |
• |
esecuzione di azioni TR069 su singole CPE o per modello |
• |
• |
pieno supporto ad azioni in realtime o schedulate |
• |
• |
personalizzazione del numero massimo di CPE aggiornate contemporaneamente e dell’intervallo di tempo fra un blocco di CPE e l’altro per non sovraccaricare eccessivamente l’infrastruttura di controllo (ACS server, repository dei firmware, rete di trasporto) |
• |
• |
MODULO INVENTORY |
LITE |
PRO |
soluzione completa di inventory completamente personalizzabile |
• |
|
gestione di oggetti custom con parametri “user defined” di vario tipo (testo, numero, booleano, enumerazione, bottone, indirizzo su mappa, dropdownlist) |
• |
|
raggruppamento di oggetti in cataloghi multilivello |
• |
|
MODULO MONITORING |
LITE | PRO |
monitoraggio agentless multi vendor via SNMP |
• |
|
monitoraggio dii apparati di rete (Aethra, ADB, Cisco, Linksys, Huawei, Juniper, Riverbed, Moxa, F5, Checkpoint, ...) |
• |
|
monitoraggio di server (Windows, Linux, Unix, OSX, VMware) |
• |
|
monitoraggio di servizi (Active Directory, SQL Server, Exchange Server, servizi Windows, processi Windows, Script, Website, File e Directory) |
• |
|
monitoraggio di altri dispositivi (load balancer, sensori di temperatura, telecamere IP, stampanti, …) |
• |
|
monitoraggio di disponibilità, risorse, stato della salute, qualità delle risorse (RTT, PL, Jitter, CPU, memoria, ecc…), QoS |
• |
|
inventario dei device monitorati |
• |
|
georeferenziazione su mappe geografiche o personalizzate |
• |
|
rappresentazione tabellare di sintesi |
• |
|
mappe di rete a diagrammi |
• |
|
import in modalità bulk di device o servizi da repository esterni (database, file excel o file di testo) |
• |
|
correlazione di eventi in maniera semplice ed intuitiva (ad esempio linee ridondate correlate o verifica dello stato di cluster) |
• |
|
MODULO REPORTING |
LITE | PRO |
dashboard customizzabile (tachimetri, semafori, grafici, liste, ..) riassuntiva con le informazioni dei device/server/servizi monitorati (raggiungibilità, disponibilità, stato, ...) e loro log |
• |
|
MODULO SYSLOG |
LITE | PRO |
syslog server integrato e disponibile per tutti i device gestiti/monitorati con possibilità di associare gli allarmi a un determinato device/servizio |
• |
|
FUNZIONALITA’ GENERALI |
LITE | PRO |
piattaforma multiutente |
• |
• |
modellazione della logica di funzionamento del sistema e il modo di rispondere agli eventi in base alle esigenze specifiche di progetto |
• |
• |
notifiche di eventi critici e alert via email |
• |
• |
piattaforma scalabile: possibilità di attivare uno o più collettori TR069/SNMP per bilanciare il carico |
• |
|
possibile integrazione e condivisione delle informazioni con software di terze parti (custom development) |
• |